• Menu
  • Menu

Otranto – Salento

Otranto è una città situata sulla costa adriatica della regione Puglia, nel sud Italia. È una popolare destinazione turistica grazie alla sua posizione panoramica sul mare, alla sua storia e alla sua architettura.

La città ha una lunga storia e una ricca cultura che risale all’epoca romana, ma è più famosa per il suo ruolo nel XV secolo, quando fu teatro di una sanguinosa battaglia tra i turchi e gli abitanti locali. La città è ancora oggi ricca di monumenti e di luoghi di interesse storico, come la Cattedrale di Santa Maria Annunziata, il Castello Aragonese, il Palazzo dei Turchi e la Chiesa di San Pietro.

Otranto è anche famosa per le sue spiagge, tra cui la Spiaggia degli Alimini, la Baia dei Turchi e la spiaggia di Porto Badisco, tutte con acque cristalline e sabbia bianca.

La città è inoltre famosa per la sua cucina, con specialità come le orecchiette, le sagne ‘ncannulate, la burrata, il pesce fresco e il vino del Salento.

Tra le altre attività che si possono fare a Otranto ci sono le escursioni in barca per ammirare la costa adriatica, le passeggiate nel centro storico per scoprire le vie e le piazze affascinanti della città, e le immersioni subacquee per esplorare la ricca fauna marina e le grotte sottomarine.

Infine, la migliore stagione per visitare Otranto è tra maggio e settembre, quando il clima è ideale per godersi il mare e le attività all’aperto.